Per il mio Marketing è meglio un'Agenzia Esterna o un Team Interno dedicato?

By Laura Cavallini - 23 maggio 2020

marketing-team-buinding

È meglio affidarsi a un’agenzia di marketing o costruire un team interno? 

Si tratta di una domanda che inevitabilmente prima o poi tutte le aziende si pongono quando si tratta di prendere decisioni rispetto alle attività di marketing. 

Purtroppo però, non esiste una risposta sempre valida, ma si tratta di fare una valutazione basata sulla singola azienda, le sue esigenze e i suoi obiettivi per il futuro.

Ecco quindi alcuni pro e contro delle due alternative per aiutarti a fare la scelta più adatta al tuo caso specifico.

 

Competenze
 

Team interno

Hai la possibilità di scegliere personalmente i professionisti da assumere e di formarli in modo che lavorino esattamente nel modo che preferisci. 

Tuttavia, per costruire un team di piccole dimensioni potrebbe essere difficile trovare professionisti che siano esperti in tutte le diverse attività di cui potresti avere bisogno. In più, dovresti prevedere una formazione continua per fare in modo che rimangano al passo con l’evoluzione degli strumenti digitali.

Agenzia

Lavorando con un’agenzia hai accesso a diverse risorse, ciascuna già formata in uno specifico ambito e con uno specifico modo di lavorare. Il vantaggio è avere sempre a disposizione una base di conoscenze specialistiche che ti forniscono un supporto strategico, oltre che operativo, a 360°.

 

Flessibilità

Team interno

Lavorando internamente alla tua azienda, il team è sempre aggiornato sulle ultime attività e iniziative. L’assegnazione e l’esecuzione dei compiti è in genere abbastanza veloce, ma può subire rallentamenti se ci sono troppe attività ad alta priorità da svolgere contemporaneamente.

Agenzia

Con un’agenzia è necessario un continuo coordinamento e scambio di informazioni per fare in modo che sia sempre allineata sulle necessità della tua azienda. Inoltre, la capacità di rispondere alle richieste in tempi brevi dipende molto dal carico di lavoro e dalle risorse disponibili. Al tempo stesso però, un’agenzia è in grado di fornirti una prospettiva esterna e aiutarti a capire che priorità dare alle attività. In più, grazie alla presenza di diverse risorse potrebbe essere in grado di svolgere contemporaneamente più attività differenti.

 

Cultura

Team interno

In quanto selezionati direttamente e interni alla tua azienda, i tuoi professionisti ne condividono la cultura e i valori e sviluppano una conoscenza approfondita del tuo brand e del settore. 

Agenzia

La sfida è trovare un’agenzia che si allinei alla tua cultura aziendale per evitare scontri e garantire una collaborazione efficace. Per farlo, puoi cercare un’agenzia che abbia una specializzazione che corrisponde ai tuoi obiettivi e che sappia dirti esattamente come il suo metodo può aiutarti a raggiungerli, senza essere vaga o affermare di eccellere in tutto. 

 

Strumenti

Team interno

Il tuo team può scegliere gli strumenti più utili ed efficienti a supporto delle proprie attività, ma deve anche tenere traccia di abbonamenti e licenze che, nel caso degli strumenti più sofisticati, possono arrivare a costare oltre 5 volte in più di uno stipendio pieno.

Agenzia

Oltre ai propri servizi, l’agenzia mette a disposizione dei clienti anche una serie di strumenti e software complementari, testando le nuove proposte e assicurandosi di utilizzare sempre i tool più efficaci e vantaggiosi.

 

marketing-team-aziendale-agenzia

 

Costi

Team Interno

Allo stipendio dei componenti del team, che aumenta all’aumentare della seniority, si aggiungono altri costi come benefit, congedi pagati, bonus, assicurazione sanitaria, oltre alle spese per lo spazio e gli strumenti di lavoro. A grandi linee, il costo totale può andare da 300.000€ all’anno per un team base, fino a 900.000€ all’anno per un team più articolato.

Agenzia

Nel costo dell’agenzia invece è già compreso, a seconda del contratto, il lavoro di diverse risorse, la loro formazione, l’uso di diversi software e strumenti. Il costo è predefinito e viene negoziato tra l’agenzia e l’azienda cliente a seconda delle attività richieste. 

In generale, affidarsi a un’agenzia può costare dai 30.000€ ai 300.000€ a seconda dell’agenzia stessa e del tipo di servizi richiesti.

 

In conclusione, entrambe le scelte hanno i propri vantaggi e svantaggi e si tratta di capire quale delle due è più in linea con gli obiettivi e con i bisogni della tua azienda. Inoltre, le due opzioni non sono necessariamente opposte e alternative: molte aziende scelgono di avere una combinazione di entrambe.

 

Vorresti iniziare a orientarti meglio nelle logiche del digital marketing prima di decidere se assumere un team o affidarti a un’agenzia? Partecipa al nostro webinar gratuito!

consulenza gratuita di 30 min.

Ricevi i nostri insights direttamente per email: ogni mese i nostri migliori articoli su marketing & sales, i webinar e le opportunità di finanziamento per far crescere il tuo business. Grow Together!

Non dimenticare di condividere questo post!