Il Gruppo IGD, nell’ambito della propria strategia di innovazione, ha deciso di intraprendere un nuovo corso di gestione dei social network iniziando da Facebook.
IGD ha definito sei obiettivi:
- Adottare un stile di comunicazione distintivo;
- ottenere una crescita strutturale delle pagine, non affidata solo ad eventi ed advertising, ma fondata su uno storytelling capace di generare interesse;
- usare anche Facebook come strumento di gestione del Customer Service;
- fare percepire ai Tenant la pagina del Centro come un loro canale di comunicazione;
- avere dati di benchmark tra Centri IGD e competitor per valutare le performance;
- sfruttare il pre e il post evento per aumentare ed estendere l’engagement.
IGD ha quindi scelto di individuare un unico compagno di viaggio, con competenze specifiche di Digital Marketing, per assicurare una regia comune interagendo con le singole realtà di 29 Centri Commerciali: una concreta realizzazione di un’esperienza GLOCAL.
Quali sono stati alcuni dei vantaggi di avere un’unica regia?
- La possibilità di progettare format social per specifici eventi, replicati sui diversi Centri;
- la definizione di modelli di coinvolgimento dei Tenant in determinate ricorrenze;
- la creazione di "Social à la carte": un menù dove i singoli Centri possono scegliere tra diversi eventi social ideati centralmente.
Risultati dopo i primi 12 mesi
- Siamo passati da 4 milioni a 13 milioni di persone che in un anno hanno visto i contenuti delle pagine. E questo solo di copertura organica, senza considerare le attività sponsorizzate.
- Abbiamo aumentato la fanbase complessiva del 50%.
- Il tasso di engagement è cresciuto di oltre il 40%.
- Maggiore coinvolgimento del numero di tenant e delle promozioni: circa 500 singoli stores presenti sulle pagine.
- Costruzione di una base dati completa per confrontare le nostre prestazioni con quelle dei competitor.
Questi risultati sono stati ottenuti a parità di investimento complessivo per la gestione del canale Facebook e per l’advertising.
I prossimi obiettivi
Passare dalla “social strategy” alla “marketing strategy”, per influenzare il comportamento delle persone.
- Maggiore sinergia tra off-line e on-line.
- Sperimentare maggiori investimenti sul digital advertising.
- Potenziare le iniziative di drive to store.FUNDS